Invitiamo tutti, il sabato mattina, ad accostarsi al Sacramento della Confessione. La possibilità/opportunità viene concessa dalle ore 10.00 alle ore 11.30 nella Chiesa di San Biagio così da permettere a ciascuno di prepararsi con un buon esame di coscienza e riconciliarsi con Dio e con la Chiesa. E’ un’occasione da sfruttare pienamente: non lasciate passare invano questa opportunità concessa alla nostra comunità parrocchiale.
Giovedì 7 febbraio ci ritroveremo all’Istituto Antoniano per sostare - attraverso la Lectio Divina - con l’evangelista Luca meditando alcuni passi del suo Vangelo. Alle ore 21.15 le suore ci guideranno nella preghiera, offrendo tutti insieme un’ora del mese di febbraio (nonostante il freddo e le comodità) al Signore Gesù che si rende presente nella sua Parola.
E’ già stato effettuato il trasferimento e l’allestimento presso la nuova sede della Caritas parrocchiale, i cui locali sono stati affittati per permettere ai poveri di usufruire del vestiario di cui la nostra Parrocchia è dotata. I nuovi locali sono dotati di un ampio parcheggio, nella Strada per Chianciano, sotto il ristorante “Il Covo”, nei pressi del Bivio di San Biagio. Ringraziamo la Caritas diocesana per il contributo sostanziale donatoci che ci permette di avere una sede stabile e confortevole così da accogliere tutti i poveri in qualsiasi momento. La Caritas apre tutti i venerdì dalle ore 10 alle ore 12: se vuoi diventare volontario unisciti a noi!
Dal 7 al 14 aprile il Vescovo Stefano compirà la sua Visita Pastorale nella nostra comunità: è un evento al quale vogliamo prepararci al meglio, ringraziando il Signore per il dono della presenza del Vescovo in mezzo a noi. Saranno diversi gli appuntamenti, scanditi dall’apertura e dalla chiusura nella Chiesa di San Biagio, con la celebrazione delle Palme. Invitiamo tutti alla preghiera fervente perché possa essere occasione di grazia.
Col Vescovo Stefano lunedì 11 febbraio siamo invitati all’Ospedale di Nottola per celebrare - alle ore 16.00 - la solenne Eucaristia nella memoria della Madonna di Lourdes. Insieme al Vescovo concelebreranno alcuni sacerdoti e tutte le associazioni di volontariato ospedaliero insieme agli ammalati e al personale sanitario. Dopo la Santa Messa è prevista la processione attorno l’ospedale con l’icona della Vergine Madre di Dio.
La nostra Parrocchia ha indetto in autunno un concorso riservato alle scuole elementari e medie del territorio, avente per oggetto «la miniatura». Molti sono i corali infatti, nel Museo Civico, provenienti dal Convento di Sant’Agostino, che contengono miniature e preziosi manufatti di epoca antica. Vogliamo con il concorso spronare i ragazzi alla conoscenza di questa tecnica. Ringraziamo tutti coloro che fino ad ora hanno aderito.
Sono disponibili le nuove guide della Chiesa di San Biagio al prezzo di € 9,00: sono illustrate e a colori, con molte fotografie e soprattutto con un testo rinnovato in base alle ricerche di questi ultimi anni. Chiunque volesse acquistarla, anche per regalarla, può rivolgersi a don Domenico. Anch’essa è frutto della collaborazione con l’agenzia esperta del settore Civita-Opera.